AssoAmbiente

News Comunica

DIGITAL FACT CHECKING: COME TROVARE E VERIFICARE CONTENUTI ONLINE IN AMBITO AMBIENTALE

GESENU promuove il Corso di Formazione per i Giornalisti (Perugia, 8 Maggio 2019)

L'importanza dell'informazione nel costruire una nuova, collettiva, consapevolezza ambientale.

Fondamentale in questo senso il dialogo con le realtà e gli specialisti del settore per diffondere comportamenti virtuosi e buone pratiche di un'economia circolare di cui conoscere vantaggi, opportunità e necessari cambiamenti.

"DIGITAL FACT CHECKING: COME TROVARE E VERIFICARE CONTENUTI ONLINE IN AMBITO AMBIENTALE" è questo il titolo del corso formativo che GESENU, in collaborazione con FISE Assoambiente ha organizzato per  l'8 maggio a Perugia.

Per i partecipanti, sono previsti 4 crediti formativi rilasciati dall'Ordine dei Giornalisti.

Prenderanno parte alla giornata fornativa (dalle ore 9.00 alle ore 13.00):

Luciano PIACENTI -  GESENU SPA
Antonio FERRERO, SIC - SOCIETÀ ITALIANA
Chiara LEBOFFE - FISE ASSOAMBIENTE

Le iscrizioni sono aperte fino al 10 Aprile 2019



 

Firma Autore

News Comunica recenti

30 Novembre 2020
La Filippa e “il Giardino di Casa”
La Filippa”, la discarica di nuova generazione per rifiuti non pericolosi con sede a Cairo Montenotte, si è arricchita di una nuova area verde, adiacente alla palazzina uffici e a Strada Ferrere: “Il Giardino di Casa”.
23 Novembre 2020
Herambiente: a Pozzilli al via il biomonitoraggio delle api
Trasparenza e attenzione all’ambiente: con il progetto “Capiamo” questi insetti diventano sentinelle della qualità ambientale dell’area circostante al termovalorizzatore di Pozzilli
18 Novembre 2020
Dal mondo delle imprese Efficienza gestionale e trasparenza, il biomonitoraggio di Ecologia Viterbo
Ecologia Viterbo applica in adempimento dell’A.I.A. per i suoi impianti un Piano di monitoraggio ambientale.
17 Novembre 2020
Gestione rifiuti e sostenibilità ambientale, l’esperienza ORIM.
Nel video raccontiamo l’esperienza di Orim, attiva dal 1982 con attività di recupero dei metalli preziosi e smaltimento di rifiuti industriali. Attualmente Orim è presente sul territorio nazionale con servizi differenziati e personalizzati per la gestione di tutte le tipologie di rifiuti.
12 Novembre 2020
Dal mondo delle imprese. Ecologia Viterbo e il monitoraggio della fauna
Nell’ambito della sorveglianza ambientale di una discarica, una parte dell’attenzione è rivolta alla comunità biotica, attraverso il monitoraggio della fauna. Con questa attenzione, Ecologia Viterbo porta avanti un progetto di monitoraggio faunistico all'interno dell'area di discarica in loc. Le Fornaci (VT).
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL